Gli idranti E.M.A. permettono di avere più controllo grazie al semplice sistema di regolazione del getto d'acqua e della schiuma. Materiali di grande qualità e disponibilità di varie misure. Offriamo vari modelli di idranti sottosuolo, soprasuolo e il gruppo mobile schiuma.
Consigliate contro qualsiasi fuoco di classe A e B, che può svilupparsi da prodotti immagazzinati sia internamente che esternamente.
Queste lance richiedono acqua a 4 bar di pressione.
Lo schiumogeno è il proteinico, indicato per tutte le apparecchiature a bassa espansione e può essere utilizzato contro qualsiasi fuoco prodotto da materiali solidi (A) e da liquidi (B).
La schiuma molto densa garantisce una buona scorrevolezza e una grande resistenza al calore.
Su richiesta è possibile avere schiumogeno fluoroproteinico, A.F.F.F. o per alcoli.
Consigliate contro qualsiasi fuoco di classe A e B, che possono svilupparsi da prodotti immagazzinati sia internamente che esternamente.
Queste lance richiedono acqua a 4 bar di pressione.
Lo schiumogeno è il proteinico, indicato per tutte le apparecchiature a bassa espansione ed ha un vasto utilizzo contro qualsiasi fuoco prodotto da materiali solidi (A) e da liquidi (B).
Caratteristiche costruttive
Lo schiumogeno previsto per questo gruppo è il sintetico. Indicato per tutte le apparecchiature di alta espansione e vasto utilizzo per fuochi prodotti da materiali solidi (A) e da liquidi espandibili (B). Realizzato per essere fissato sulla parete nella parte più alta. La sua collocazione e il numero sono in funzione del volume dei locali da proteggere.
Questo gruppo generatore schiuma è adatto a locali chiusi ove il rischio è elevato e le risorse idriche scarse. Questo prodotto produce un'elevata quantità di schiuma con poco consumo d’acqua. Risulta molto efficace negli spazi chiusi in quanto la schiuma va ad infilarsi ovunque riempiendo ogni volume. L’attivazione può essere manuale o automatica mediante l’utilizzo di una centrale di rivelazione incendio.
Caratteristiche costruttive
Il corpo valvola e gli altri componenti sono in ottone. Il gruppo valvola ha un attacco M30-1,5 simile alla maggioranza degli estintori omologati, montato normalmente su serbatoi collaudati a 35 bar con capacità variabile da 2 a 15 kg.
Il kit va installato nel punto più vicino al locale da proteggere e trova impieghi in svariati casi: auto blindate, auto da corsa, imbarcazioni, quadri elettrici, piccoli depositi di carburanti, oli infiammabili, piccole cabine elettriche. La caratteristica di questo kit è la possibilità di avere un impianto automatico e di poter convogliare il gas NAF P IV anche a distanza.
Il gruppo valvolare può essere azionato anche manualmente ad una distanza massima di 5 mt. con un semplice cavo d’acciaio e guaina.
La composizione in kit normale comprende l'estintore carico completo di valvola, 5 m di cavetto e maniglia per comando a mano a distanza, 2 ugelli erogatori, 5 m di tubetto in rame 8x10 mm.
La serie Security Gas è una linea di prodotti che previene situazioni di pericolo derivanti dall’uso di gas combustibili.
Gli apparecchi rilevatori controllano la concentrazione di gas nell'aria e nel caso di incendio emettono un segnale ottico e acustico, azionando la chiusura dell'elettrovalvola e interrompendo il flusso del gas.
Le bobine di comando possono essere fornite per le seguenti tensioni: 12 Vcc. 24 Vcc, 24 Vac, 220 Vac
Lo sprinkler è un dispositivo termosensibile che reagisce ad una determinata temperatura mediante il rilascio automatico di un getto d’acqua in un'area definita, compresa tra i 9 e i 12 metri quadrati.
I modelli che abbiamo a disposizione si differenziano dal tipo di montaggio (upright o pendent). I bulbi di vetro hanno temperatura di fusione che va dai 57 gradi centigradi (135 gradi Fahrenheit) a 182 gradi centigradi (360 gradi Fahrenheit).
I monitori sono adatti per i seguenti impieghi:
Sono disponibili in vari modelli, quali portatili, carrellati e per installazioni fisse come l’orientamento manuale, autoscillanti, telecomandati.
I nostri cartelli di sicurezza comprendono tutti i tipi di segnaletica e hanno le caratteristiche cromatiche e colorimetriche conformi alle norme CIE, ISO, UNI a cui fa riferimento il DPR 524.
I cartelli sono realizzati nei seguenti materiali:
Abbiamo a disposizione un elevato numero di cartelli per soddisfare le più svariate esigenze.
Sono inoltre realizzabili cartelli non standard e/o personalizzati.
Chiedi la consulenza dei nostri esperti per la scelta di miscelatori, lance e altre attrezzature antincendio
E.M.A. S.N.C. DI MANGILI ALDO & C.
Tutti i diritti riservati.
Via Meer, 60 - 24022 - Alzano Lombardo
BG - Italia
Tutti i diritti riservati | E.M.A. S.N.C. DI MANGILI ALDO & C.